L’archivio Prospero Cravedi (Piacenza 1935-2015), un nucleo di stampe, oltre 1.000.000 di negative, è il frutto di una vita di lavoro, racconto appassionato e appassionante di un pezzo importante del Novecento piacentino, italiano, ma soprattutto di un’idea di umanità che non ha confini. Ecco le occasioni: lo sport, la città e il territorio, le piazze e l’impegno civile, il Po e l’Africa, il territorio, e poi giovanissimo con il giovane Enrico Berlinguer, e con l’amico Tino Maestroni…. In queste immagini, scattate da altre e altri, le prime di questo volume e le ultime della figura del fotografo, vediamo il suo volto ed il suo sguardo che nelle pagine a seguire diventerà, per un po’, il nostro: le sue fotografie compongono il ritratto di una comunità e quello di un grande narratore e lavoratore delle immagini. I suoi strumenti: la capacità di individuare il punto di vista, l’istante, la composizione più efficaci. Inizi un po’ casuali, poi un fotogiornalismo ben connesso alla cultura narrativa della fotografia del secondo Novecento. E poi, l’impegno locale e quello che si estende ben oltre i confini nazionali. E il volto di una comunità, depositato nell’archivio la cui sistemazione, conservazione, valorizzazione è stata avviata dalla famiglia, dalla moglie Angela e dai figli Gianni ed Ettore che proseguono l’attività del raccontare per immagini.
Copyright© 2025 Cravedi Produzione Immagini | P.IVA 01042540334
Privacy Policy | Cookies Policy | Termini e Condizioni di Vendita | Diritto di Recesso | Licenza d’Uso delle Fotografie | FAQ
Crafted with love by GeDInfo Soc. Coop.